Sistema Bibliotecario del Basso Novarese
Il Sistema Bibliotecario del Basso Novarese (SBBN) è costituito dalla biblioteca centro-rete del comune capoluogo di provincia, la Biblioteca Civica Carlo Negroni di Novara, dalla Biblioteca del Centro Novarese di Studi Letterari specializzata in letterartura novarese (gestita in convenzione dalla Negroni ed ospitata nelle sue sale), dalla biblioteca scolastica del Liceo Classico e Linguistico Statale Carlo Alberto di Novara, con un ricco patrimonio di volumi di pregio storico e documentale, dalla biblioteca dell'Accademia di Belle Arti "ACME" di Novara, dalla biblioteca del Liceo delle Scienze Umane "Contessa Tornielli Bellini" di Novara e dalle biblioteche dei comuni di Briona, Caltignaga, Carpignano, Fara Novarese, Ghemme, Tornaco, Vaprio D’Agogna, Vespolate.
La Biblioteca Civica Carlo Negroni di Novara in qualità di centro-rete si propone come punto di riferimento e coordinamento della rete delle biblioteche dei comuni aderenti al sistema, offrendo supporto organizzativo per i servizi e per la promozione delle attività.
Le biblioteche dei Comuni appartenenti al SBBN aderiscono al progetto Nati per Leggere Piemonte-Novara 2021 e al servizio di biblioteca digitale MLOL (MediaLibraryOnLine).
La Biblioteca Civica Carlo Negroni di Novara e le biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese, a seguito di Convenzione stipulata dal Comune di Novara e l’Università del Piemonte Orinetale nell’anno 2020, fanno parte delle biblioteche del Polo Università del Piemonte Orientale.